–
Ofev, il primo inibitore della tirosin-chinasi, per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica
La FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Ofev ( Nintedanib ) per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ), una malattia polmonare debilitante e ad esito fatale, che è asso …
Negli Stati Uniti approvato Esbriet per rallentare il decorso della fibrosi polmonare ideopatica
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Esbriet ( Pirfenidone ) come trattamento per la fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ) negli Stati Uniti. La fibrosi polmonare idiopatica è una mala …
La combinazione Umeclidinio e Vilanterolo migliora la funzionalità polmonare in misura maggiore rispetto al Tiotropio nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva
Sono stati pubblicati su Respiratory Medicine, i risultati di uno studio sulla funzione polmonare, che ha confrontato l’efficacia e la sicurezza di Umeclidinio e Vilanterolo ( Anoro Ellipta; UMEC/VI …
Trombolisi per embolia polmonare e rischio di mortalità per qualsiasi causa, sanguinamento maggiore ed emorragia intracranica
La terapia trombolitica può essere utile nel trattamento di alcuni pazienti con embolia polmonare. Ad oggi, nessuna analisi ha avuto il potere statistico adeguato per determinare se la terapia tromb …
![]() MediExplorer.it: il database di news per i Medici Il comune raffreddore durante la gravidanza può causare asma infantileUno studio ha mostrato che il comune raffreddore e le infezioni virali in una donna durante la gravidanza sono associate a un maggior rischio di asma per il nascituro.Le infezioni e l’esposizione batterica durante la gravidanza influenzano … Leggi Fluticasone furoato una volta al giorno da solo o in combinazione con Vilanterolo per asma persistenteIl corticosteroide Fluticasone furoato ( FF ) per via inalatoria e il beta-2 agonista a lunga durata d’azione Vilanterolo ( VI ) sono in fase di sviluppo come terapia combinata una volta al giorno per l’asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva … Leggi Impatto del Tiotropio sulla mortalità e le riacutizzazioni quando aggiunto alla terapia con corticosteroidi per via inalatoria e beta-agonista a lunga durata d’azione nella BPCOIl Tiotropio ( Spiriva ) ha dimostrato di migliorare la funzione polmonare, la qualità di vita, e le riacutizzazioni e di ridurre la mortalità rispetto al placebo nei pazienti con BPCO ( broncopneumopatia cronica ostruttiva ). Tuttavia … Leggi Effetti polmonari a breve termine con l’utilizzo della sigaretta elettronicaC’è discordanza in merito alle evidenze scientifiche secondo le quali le sigarette elettroniche ( e-cigarette ) non hanno conseguenze sulla salute. Uno studio ha valutato se l’utilizzo di una sigaretta elettronica per 5 minuti ha un impatto … Leggi Pneumotorace tardivo e recidivante dopo ablazione con radiofrequenza dei tumori polmonariNel lavoro clinico quotidiano, spesso ci si imbatte in casi di pneumotorace ritardato nel tempo o ricorrente dopo ablazione con radiofrequenza di tumori del polmone, ma un ampio studio su questo tema non era stato ancora compiuto. Ricercatori … Leggi |