Uno studio compiuto da ricercatori dell’University of Eastern Finland ( Finlandia ) in collaborazione con la Deakin University ( Australia ) ha mostrato che il disturbo depressivo maggiore ricorrente …
Pochi studi hanno valutato la relazione tra l’integrazione di Selenio dopo la diagnosi di cancro alla prostata e gli esiti. Sono stati seguiti in modo prospettico 4.459 uomini inizialmente con diag …
Ci sono prove limitate sulla associazione tra assunzione di folati nella dieta e rischio di cancro al seno in base all’espressione del recettore dell’ormone nei tumori. È stata studiata la relazione …
Il melanoma cutaneo è il quinto tumore più comune negli Stati Uniti. I fattori di rischio modificabili, con l’eccezione della esposizione alle radiazioni ultraviolette ( UVR ), sono poco conosciuti. …
L’evidenza di una associazione tra emicrania e rischio di cancro al seno non è ancora conclusiva. Mentre gli ormoni sessuali femminili sono stati proposti come meccanismo di base, i dati sui livelli …
Focus On: Acne
E’ stato valutato il ruolo della funzione tiroidea ed il ruolo dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene in giovani donne con acne ed è emerso che probabilmente gli ormoni sessuali non sono correlati a ques …
Novità nella cura dei tumori :: OncoImmunologia
I risultati di due studi hanno mostrato che gli anticorpi monoclonali contro PD-1 e PD-L1 hanno mostrato segni incoraggianti di attività antitumorale nelle pazienti con tumore ovarico, avanzato, pretr …
La FDA ( Food and Drug Administration ) ha assegnato la designazione di revisione prioritaria per l’inibitore PD-1 Pembrolizumab ( Keytruda ) come trattamento per i pazienti con tumore del polmone non …
Il mal di testa da abuso di farmaci è relativamente comune, ma la sua incidenza non è stata calcolata e non vi sono studi prospettici di popolazione che abbiano valutato i fattori di rischio per lo sviluppo di cefalea da uso eccessivo di … Leggi
Il Paracetamolo, anche conosciuto come Acetaminofene, potrebbe essere associato a un maggior numero di rischi di quanto ritenuto, in modo particolare quando viene assunto a dosaggi più alti di quelli terapeutici. E’ stata condotta una … Leggi
Alcuni dati suggeriscono che l’infiammazione potrebbe essere alla base della fatigue nelle pazienti sopravvissute a cancro. Ricerche nella popolazione sana hanno mostrato una ridotta infiammazione con una assunzione alimentare più elevata di … Leggi
I singoli bifosfonati hanno differenti indicazioni e sono impiegati nella profilassi e nel trattamento dell’osteoporosi e della malattia di Paget. Alcuni trovano indicazione come parte di regimi antitumorali, particolarmente tumore osseo … Leggi
La Duloxetina ( Cymbalta ) è un inibitore del riassorbimento della serotonina e della noradrenalina, approvato nel trattamento del disturbo depressivo maggiore.Tra il giugno 2008 e il maggio 2009, più di 200.000 prescrizioni sono state … Leggi
La decisione di US Preventive Services Task Force ( USPSTF ) negli Stati Uniti di raccomandare l’assunzione quotidiana di bassi dosaggi di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) per ridurre il rischio di …
L’Ibuprofene è un farmaco antinfiammatorio non-steroideo ( FANS ) utilizzato per trattare il dolore, abbassare la febbre, e alleviare l’infiammazione. Una revisione sulla sicurezza dell’Ibuprofene …
Uno studio ha evidenziato una correlazione tra maggior uso di antibiotici e successiva diagnosi di diabete mellito di tipo 2. Ricercatori del Gentofte Hospital in Danimarca, hanno trovato che le pe …
L’obiettivo per i farmaci orali per la disfunzione erettile, gli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 ( PDE5 ), è parte di un percorso coinvolto nello sviluppo del melanoma maligno. È stato seg …
In uno studio che ha coinvolto persone di età compresa tra 18 e 45 anni con ipertensione di stadio 1 non-trattata, i bevitori moderati di caffè che bevevano da uno a tre caffè espresso al giorno aveva …
Farmacovigilanza – Diabete
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha rafforzato il Warining ( avvertenza ) per Canagliflozin ( Invokana, Invokamet ) riguardo al maggiore rischio di fratture ossee. La sezione Adverse Reaction …
C’è dibattito sulla efficacia della terapia con statine ( inibitori della HMG-CoA reduttasi ) nelle donne come negli uomini, in particolare per la prevenzione primaria. Una meta-analisi di studi clinici con statine nel database Cholesterol … Leggi
Il Tiotropio ( Spiriva ) impiegato come trattamento aggiuntivo ai corticosteroidi per via inalatoria riduce l’ostruzione delle vie aeree e produce un miglior controllo nei pazienti con asma in forma moderata. I risultati dello studio stanno ad … Leggi
Il diabete mellito di tipo II sta assumendo in tutto il mondo dimensioni pandemiche, ponendo così una grande sfida alla sostenibilità dei sistemi sanitari dei vari Paesi. Una diagnosi tempestiva di questa condizione e un trattamento su misura, che … Leggi
Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) ha adottato un parere positivo per Entresto ( Sacubitril / Valsartan ), in precedenza noto come LCZ696.
Entresto sarà disponibile per il trattamento dei pazienti adulti con insufficienza cardiaca cronica sintomatica e ridotta frazione di eiezione ( HFrEF ).La decisione del CHMP, che segue la precedente approvazione negli Stati Uniti e in Svizzera, si basa sui risultati dello studio PARADIGM-HF, che ha coinvolto 8.442 pazienti con insufficienza cardiaca e ridotta frazione di eiezione.
Lo studio PARADIGM-HF era stato interrotto precocemente quando nel gruppo trattato con Entresto si era riscontrata una riduzione significativa del rischio di morte cardiovascolare rispetto a Enalapril, un Ace inibitore. CONTINUA
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario