ALERT Gastroenterologia !
Top News / Rischio di infarto con i farmaci antiacido ad azione inibitoria della pompa protonica
I ricercatori hanno valutato i dati su 2.9 milioni di pazienti per valutare il possibile legame tra impiego dell’inibitore della pompa protonica ( PPI ) e rischio cardiovascolare. I dati sono s …
News
I risultati positivi dello studio di fase III IMPACT hanno portato alla approvazione di nab-Paclitaxel ( Abraxane ) più Gemcitabina come opzione di trattamento per i pazienti con carcinoma pancreatico …
La maggior parte dei pazienti con malattia di Crohn ha bisogno di una resezione intestinale, ma la maggior parte di questi pazienti andrà successivamente incontro a una recidiva della malattia con nec …
Infliximab ( Remicade ) ha dimostrato di avere effetti benefici sul metabolismo osseo nei pazienti con malattia di Crohn ( CD ), anche se l’esatto meccanismo non è stato ancora completamente chiarito. …
I risultati dello studio REACH di fase 3 hanno mostrato che la terapia con Cyramza ( Ramucirumab ) non migliora in modo significativo la sopravvivenza rispetto al placebo nei pazienti con carcinoma ep …
I farmaci che riducono l’acidità sono associati a un aumento significativo del rischio di infezione da Clostridium difficile nei neonati e nei bambini. Con l’obiettivo di valutare la relazione tra …
Farmacovigilanza
L’ EMA ( European Medicines Agency ) ha confermato il rischio di bradicardia grave ( battito cardiaco rallentato ) o blocco cardiaco ( problemi di conduzione dei segnali elettrici nel cuore ) quando i …
–
Novità nella terapia dei tumori. E’ iniziata l’era degli inibitori del checkpoint immunitario Informazioni sui tumori: OncoNews.net
L’aggiunta di Ramucirumab ( Cyramza ), un inibitore dell’angiogenesi, come seconda linea, alla chemioterapia FOLFIRI ha prodotto un significativo ritardo nella progressione della malattia e prolungamento della sopravvivenza nei pazienti con carcinoma colorettale metastatico che aveva in precedenza progredito nonostante…
leggi
La proteina PD-1 ( programmed death 1 ), un recettore co-inibitorio delle cellule T, e uno dei suoi ligandi, PD-L1, giocano un ruolo di primo piano nella capacità delle cellule tumorali di superare il sistema immunitario dell’ospite. Il blocco delle…
leggi
Il tumore dello stomaco correlato al trattamento rappresenta una importante causa di morbilità e mortalità nel crescente numero di sopravvissuti al linfoma di Hodgkin, ma i rischi associati agli specifici trattamenti per il linfoma di Hodgkin non sono ben definiti.È…
leggi
FarmaExplorer :: Il Motore di Ricerca Specializzato sui Farmaci
La Commissione europea ( CE ) ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio del regime completamente orale, senza Interferone, di Abbvie, costituito da Viekirax ( Ombitasvir / Paritaprevir / Ritonavir ) e da Exviera ( Dasabuvir … Leggi
Uno studio caso-controllo ha valutato l’ipotesi che il rischio tumore esofageo, ma non gastrico o colorettale aumenti negli utilizzatori di bifosfonati orali.Lo studio era compreso in una coorte di circa 6 milioni di persone nel Regno Unito, con … Leggi
Tra i bambini con asma scarsamente controllata, il trattamento con Lansoprazolo ( Lansox ) non ha avuto effetti sulle misure di controllo dell’asma. Il reflusso gastroesofageo asintomatico è prevalente nei bambini con asma ed è stato eseguito … Leggi
Il reflusso gastroesofageo ( GERD, in italiano MRGE ) è una patologia molto diffusa, che a causa dei sintomi iniziali che possono essere confusi con altre patologie, è spesso sottostimata.SintomiIl sintomo più caratteristico del … Leggi